WhatsApp Business di Facebook, vantaggi e opportunità

La pandemia mondiale ha sicuramento anticipato un’evoluzione che era alle porte, comportando dei profondi cambiamenti per tutti i tipi di business, in maniera tagliente, repentina ed incisiva.

Il mondo intero ha compreso ed ha acquisito una consapevolezza fondamentale, riconoscere la forza impetuosa ed il potenziale di internet e dei canali social, per sostenere lo sviluppo di un attività commerciale.

E sicuramente i principali protagonisti, i best seller dei colossi, non sono rimasti a guardare, difatti, hanno e continuano a cavalcare l’onda per essere all’altezza delle aspettative.

Non a caso, proprio Facebook e Instagram hanno implementato, tra le altre cose,  funzionalità di e-shop nell’interfaccia.. e sicuramente si procederà in questa direzione, con l’obiettivo di soddisfare ogni esigenza  in modo semplice, immediato e produttivo.

Ma i protagonisti sopra citati,  non sono gli unici a supportare il business delle aziende, difatti soluzioni altrettanto funzionali sono proposte dall’ultimo acquisto di casa Zuck!  La nostra cara App dalla cornetta verde, di cui noi potremo mai più fare a meno, e che non a caso, rappresenta  uno dei servizi di messaggistica istantanea più popolari al mondo, ci ha sorpreso con una soluzione tutta incentrata sulle aziende: WhatsApp Business di Facebook, uno strumento davvero immediato ed utile per stimolare ed agevolare l’interazione con il cliente efavorire l’acquisizione di potenziali.

Possiamo fermamente asserire che in questa declinazione, un’App di messaggistica istantanea, rappresenti un potente strumento di marketing, che riesce ad offrire un servizio di customer care di livello (live chat), oltre ad un’assistenza post vendita efficace.

WhatsApp Business di Facebook  può essere installato sui siti web/e-commerce mediante plugin preposti, consentendo di  supportare i clienti in ogni fase di scelta o acquisto, contribuendo ad accrescere la percezione del valore di un brand/azienda, migliorando l’esperienza di navigazione, e condizionando metriche cruciali come quella dei carrelli abbandonati.

Il 50% dei #consumatori sostiene che, avere una persona che interagisca in real time, utilizzando un canale familiare come WhatsApp e non solo,  supportando quesiti che sorgono nell’ambito di un  processo decisionale, costituisca uno dei maggiori vantaggi che un brand possa offrire.

Favorendo, quindi, l’interazione del cliente con l’azienda stessa andremo, in primis, a migliorare la Customer Experience, ma questo merita un articolo a parte.

Concentrandoci sulle principali caratteristiche e potenzialità di  WhatsApp Business di Facebook, vediamo cosa ha previsto, per il momento, per le nostre attività:

  • creare un profilo aziendale con informazioni come indirizzo, tipo di business, e-mail, sito web ed informazioni di contatto;
  • utilizzo di risposte rapide alle domande più frequenti e messaggi d’assenza automatici quando non ci è possibile rispondere;
  • supporto per numeri fissi, ebbene si…è possibile associare WhatsApp Business di Facebook anche ad un numero fisso;
  • whatsapp web, rispondere direttamente dal browser
  • inserire un catalogo dove l’utente può visionare i prodotti ed individuare i prodotti da acquistare.

I cambiamenti dei social sono una costante, aggiornamenti e rilasci di nuove funzionalità sono all’ordine del giorno, e soprattutto rappresentato  il risultato di un’evoluzione che vede al centro il consumatore/cliente, che manifesta sempre più esigenze specifiche, dettate da un livello crescente di conoscenza dello strumento. 

Tutto ciò fa comprendere l’importanza di affidarsi ad un’agenzia che si occupi di tutto ciò, con competenze specifiche e talvolta determinanti.

Affidarsi all’amico del cugino bravo, non funziona, almeno non più. Il mercato è sul web, i soggetti sono sempre più evoluti, ed approcciarlo in modo approssimativo non è consentito, la competizione è globale e chi non si adegua è fuori.

×