Chi non ha mai sentito parlare di thank you page almeno una volta?
Ma soprattutto, è ben chiara l’utilità ed il suo valore aggiunto?
Probabilmente non abbastanza, per un elemento così fondamentale per qualsivoglia attività di digital marketing.
Sta di fatto che la thank you page o TYP costituisce l’ultimo tassello nell’ambito di un processo di conversione, ed è proprio da qui, che ne deriva la rilevanza strategica.
Nel concreto la TYP è una pagina web o landing page, a cui l’internauta è reindrizzato dopo aver compiuto un’azione, dopo aver soddisfatto una call to action da noi inserita, quindi, il passaggio che trasforma l’astratto in concreto.
Perché rappresenta un valore aggiunto?
- In primis costituisce uno strumento che potrebbe accrescere la fiducia ed il valore che l’utente ci riconosce;
- ci consente, poi, di ringraziare l’utente dell’azione che ha compiuto;
- confermare che la richiesta sia andata a buon fine;
- coinvolgerlo nei nostri contenuti.
La thank you page è il risultato di un’azione che si sviluppa appunto nell’ambito delle conversioni.
Quali sono le azioni che nel web marketing generano conversioni? In questo caso siamo noi ad orientare l’utente, decidendo la tipologia di conversione a noi più congeniale:
telefonata, registrazione al form contatti, inoltro di una mail, messaggistica istantanea mediante la chat RispondoxTe, insomma tutte azioni concrete che mettono in contatto la piattaforma web o social con i visitatori digitali.
Analizzando i dati delle principali TYP in gestione di RispondoxTe, si evince che l’utente risulta essere, in questa specifica fase, maggiormente propenso a condivisioni e proposte, in quanto ha già superato lo step di un’iniziale diffidenza e si è fidato ed affidato condividendo i suoi dati ..sarebbe, conseguentemente, produttivo, strutturare la thank you page, inserendo icone social da condividere ed addirittura sottoporre nuove proposte.