Telegram, con oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili nel mondo, sta diventando una delle piattaforme più popolari. L’app consente ai brand di stabilire uno stretto rapporto con gli utenti, che è parte integrante quando si tratta di costruire credibilità e di fidelizzare la clientela per il tuo e-commerce.
Ma come può essere utilizzata l’app gratuita di Telegram in una strategia di marketing digitale? Può davvero essere un’alternativa a Whatsapp (qui trovi un articolo in cui ti parliamo di whatsapp marketing) per aumentare lead e clienti?
Continua a leggere per scoprirlo!

Indice
Come puoi utilizzare Telegram per aumentare lead e clienti
A differenza dei social network come Instagram o Facebook, utilizzati principalmente per mostrare prodotti e servizi o generare contenuti rilevanti per il settore di appartenenza dell’azienda, Telegram consente di stabilire un’interazione molto più stretta con gli utenti e creare una community online.
Esistono 2 cose principalmente che possono essere fatte per creare una strategia di telegram marketing efficace:
Creare un canale
Con un canale Telegram, puoi informare il tuo pubblico di notizie, promozioni e quando vengono pubblicati nuovi contenuti. È un mezzo a senso unico. Il brand è quello che pubblica le informazioni e non è possibile per i destinatari interagire con esse in alcun modo.
I canali, poi, sono molto utili per tenere informati i clienti su argomenti legati al brand. Un altro modo in cui puoi utilizzare il canale è pubblicare video tutorial su come utilizzare i prodotti che vendi, o come sfruttare al meglio un tuo servizio.
Ad esempio, se hai una macelleria, puoi mostrare come realizzare un ragù con la carne trita che vendi.
Creare un gruppo
Telegram ti consente di creare gruppi fino a 200.000 utenti con uno o più amministratori. A differenza di un canale, questo è un mezzo bidirezionale; gli utenti possono parteciparvi attivamente pubblicando, commentando e interagendo tra loro.
È il modo migliore per creare una community interessata a un argomento specifico relativo ai prodotti o servizi offerti dal tuo brand.
Come creare una strategia di Telegram Marketing

1. Definisci gli obiettivi da raggiungere grazie al telegram marketing
Come per qualsiasi altra strategia di marketing, è essenziale definire i propri obiettivi. Questi determineranno se è meglio avere un canale, un gruppo o entrambi.
Inoltre, devi determinare il tipo di pubblico che desideri raggiungere e il tipo di informazioni o contenuti che creerai per attrarli e soprattuto, per tenerli all’interno di Telegram e farli interagire.
2. Pianifica i tuoi contenuti
Una volta definiti gli obiettivi, puoi iniziare a pianificare i tuoi contenuti. Dovresti pubblicare i contenuti secondo un programma coerente, motivo per cui è importante pianificare e prepararsi in anticipo. La soluzione migliore è creare un calendario editoriale bisettimanale o mensile per non dimenticarti mai di pubblicare il contenuto del giorno.
Inoltre, dovrai fare un marketing mix che può essere composto da: video, guide, grafiche, articoli, codici sconto ecc..
3. Crea contenuti di valore per sfruttare a pieno il telegram marketing
Tutti i contenuti dovrebbero fornire informazioni preziose per il tuo pubblico, altrimenti abbandoneranno il canale o il gruppo e non ci saranno utenti che vorranno unirsi.
Tutte le informazioni dovrebbero anche essere verificate poiché la pubblicazione di informazioni errate potrebbe proiettare un’immagine non professionale e inaffidabile del tuo brand.
4. Pubblicizza il tuo canale o gruppo telegram
Dopo aver creato il tuo gruppo o canale telegram, devi popolarlo. Per farlo, devi utilizzare tutti i mezzi che hai a disposizione, come ad esempio l’invio di una newsletter, le campagne Facebook, i tuoi canali social e, ovviamente, il tuo sito web.
In questo modo, oltre a tenere informati i clienti abituali su tutto, puoi anche intercettare nuovi utenti e incrementare lead e potenziali clienti.
5 vantaggi dell’utilizzo di Telegram nella tua strategia di telegram marketing
Non solo Telegram può essere utilizzato su uno smartphone, ma può essere installato su qualsiasi dispositivo dotato di schermo, come un tablet o un computer. Questo è un altro motivo per cui è così popolare tra gli utenti.
2. I gruppi di Telegram promuovono la creazione di una comunità
Un gruppo Telegram creato da un brand riunisce persone che condividono interessi comuni sui suoi prodotti o servizi. Gli utenti tendono a condividere esperienze e opinioni, scambiarsi idee e condividere suggerimenti e trucchi per utilizzare il prodotto al meglio.
Questo è un grande vantaggio, perchè genera senso di appartenenza al brand degli utenti, che difficilmente si rivolgeranno alla concorrenza.
3. Usare il telegram marketing è una grande opportunità di networking
Attraverso i gruppi di Telegram puoi trovare esperti in ogni campo.
In altre parole, è un modo per stabilire contatti commerciali e trovare partner o collaboratori, oltre a ottenere visibilità e aumentare il numero di lead altamente qualificati con cui avviare dei rapporti commerciali.
4. Il telegram marketing Genera lead qualificati
Utilizzare un gruppo o un canale Telegram, è anche un modo per generare traffico web di alta qualità.
Le persone che sono nel canale o nel gruppo sono già interessate a ciò che la tua azienda offre.
È necessario, però, prendersi cura della propria community e offrire loro contenuti di qualità per evitare di perdere clienti.
5. Strumento per il servizio clienti
Infine, Telegram può essere utilizzato come canale di servizio clienti. È gratuito, ma ciò che distingue questa applicazione dalle altre è la sua privacy e versatilità, qualcosa di molto apprezzato dagli utenti.
La cosa importante è non utilizzare mai bot ma utilizzare agenti qualificati per rispondere alle domande e ai dubbi dei clienti, per garantire un’esperienza di altissima qualità ai tuoi clienti.
Noi di RispondoxTe esperti nel marketing conversazionale possiamo aiutarti in questo, scrivi a un nostro consulente in chat per capire come.