L’importanza di avere un’assistenza clienti poliglotta

L’importanza di un’assistenza poliglotta non è da sottovalutare questo perché la globalizzazione e l’internazionalizzazione delle aziende hanno reso sempre più comune l’interazione con clienti provenienti da diverse parti del mondo. Tuttavia, la barriera linguistica può rappresentare un ostacolo significativo…

Come gestire i commenti negativi nella live chat

  Gestire i commenti negativi nella live chat durante una conversazione  è una delle sfide più comuni che gli agenti del marketing conversazionale devono affrontare. Mentre la maggior parte delle conversazioni in chat sono positive, ci sono sempre alcune…

Guida per un corretto utilizzo della live chat

L’utilizzo della live chat è diventata una componente essenziale per le aziende per comunicare con gli utenti che visitano il sito e acquisire nuovi clienti o aumentare il tasso di fidelizzazione. Tuttavia, la comunicazione in una live chat può…

Marketing conversazionale nel settore bancario

Negli ultimi anni, il marketing conversazionale si è evoluto rapidamente, diventando un aspetto essenziale della strategia di marketing di molte aziende. Anche nel settore bancario, il marketing conversazionale può rivelarsi un’arma efficace per coinvolgere i clienti, aumentare i correntisti,…

Marketing conversazionale per e-commerce di cosmetici

Il marketing conversazionale per e-commerce di cosmetici rappresenta oggi una delle migliori tecniche di marketing digitale disponibili per le imprese che vendono prodotti di skincare. Grazie alla sua natura interattiva, consente di migliorare l’esperienza del cliente, aumentare la soddisfazione…

Marketing conversazionale sui social: guida all’utilizzo

Negli ultimi anni, sempre più importante per le aziende  creare un’esperienza  coinvolgente per i propri clienti online. Invece di utilizzare un approccio tradizionale e impersonale, si possono implementare strategie di marketing conversazionale sui social che consentono a tutte le…

×