Perché l’esperienza di acquisto può essere un differenziante

Perché è importante l’esperienza di acquisto e perché può fare la differenza nella tua attività.

Le persone quando effettuano  un acquisto, sia off line che on line, danno oramai per scontato una serie di elementi, e tendono a raccontare e condividere un’esperienza negativa nel 70/75%,

mentre si ricordano dell’esperienza positiva nel 60% delle volte… proprio perché è consuetudine dare per scontato il risultato.

E’ quindi fondamentale per gli esercenti, sviluppare un’esperienza di acquisto che possa essere memorabile e gratificante,  affinché si possa innescare un meccanismo bumerang di passaparola o recensioni che andranno a generare altri utenti e nuove vendite.

Ma allora come posso migliorare l’esperienza di acquisto?

Ecco alcuni elementi che possono costituire un valore aggiunto e differenziante per  concorrere ad un’accezione positiva dell’esperienza di acquisto:

si va dai tempi di spedizione, alla mail che avverte che in quel determinato giorno è prevista la consegna dell’ordine, dalla cortesia di chi ti accoglie sul sito internet tramite una chat live, a come viene gestito il post-vendita.

Migliorare l’esperienza di acquisto per tuoi clienti significa semplicemente prestare la massima attenzione e cura alle azioni che l’acquirente effettua sia nel tuo negozio fisico che  online.

Ma quanto costa ?

Molto meno di quello che pensi, immagina quanto ti costerà soprassedere o rimandare!

×