I risultati delle inserzioni su Facebook non ti soddisfano? Ti chiedi come ottimizzare gli annunci di Facebook e guadagnare di più?
In questo articolo imparerai come scrivere un testo pubblicitario migliore, incluso dove trovare idee e cosa evitare, e molto altro ancora.
Perché Facebook è ancora importante per gli inserzionisti
Dobbiamo iniziare con l’elefante nella stanza.
I recenti cambiamenti nella privacy hanno avuto un enorme impatto su Facebook, il che ha causato crescenti preoccupazioni per l’aumento dei costi pubblicitari, con sempre più imprenditori che hanno iniziato a chiedersi se Facebook è ancora un’opzione praticabile per la pubblicità a pagamento.
La risposta breve è: si.
Una delle prime cose da ricordare sulla pubblicità di Facebook in questo momento è che le leggi sulla privacy influiscono principalmente sul modo in cui Facebook tiene traccia degli utenti quando sono fuori dall’app. Dopo che qualcuno ha fatto clic su un collegamento al tuo annuncio, Facebook non vede più se quella persona ha seguito la tua pagina di destinazione per convertire. Senza queste informazioni, Facebook ha difficoltà a prendere di mira altre persone in base a quel comportamento e a ottimizzare quindi la campagna.
Ciò non toglie il fatto che Facebook abbia preso di mira la persona giusta che ha cliccato sul link ed è andata a quella pagina di destinazione, però. Né toglie il fatto quando quella persona diventa cliente; l’unica cosa veramente influenzata è la capacità di Facebook di vedere la conversione.
Puoi utilizzare altri strumenti per vedere quelle conversioni e misurare le prestazioni degli annunci di Facebook. Con queste informazioni, puoi regolare il targeting da solo senza fare affidamento sugli algoritmi di targeting automatico di Facebook per farlo per te. Quindi ci sono ancora molti modi per aiutare a mantenere bassi i costi pubblicitari.
Mentre leggi del panico per il crollo delle azioni di Facebook di recente, tieni a mente il quadro generale.
Sì, Facebook registra ancora miliardi di utenti attivi ogni giorno ed è ancora la piattaforma di social media più grande e utilizzata al mondo. Pertanto, ci sono buone probabilità che il tuo cliente ideale sia su Facebook per almeno una parte della sua giornata. E questo è tutto ciò che conta.
Indice
#1: Per ottimizzare gli annunci di Facebook, scegli le immagini che fermano lo scorrimento del feed da parte dell’utente

Un’interessante statistica pubblicata in un rapporto un paio di anni fa suggeriva che le persone che effettuano lo scroll su Facebook percorreranno la lunghezza della Statua della Libertà in un solo giorno. Ciò significa che mentre sono su Facebook, scorrono l’equivalente di 305 metri. Sono molte le informazioni che vengono consumate nel loro tempo su Facebook.
E le persone sui dispositivi mobili tendono a scorrere più velocemente di quanto non facciano sui desktop. Quindi l’immagine o il video che accompagna un annuncio di Facebook è importante, ma il ruolo delle immagini è fermare lo scorrimento.
La maggior parte degli utenti vedrà un’immagine durante lo scorrimento e la pausa. Se l’immagine suscita il loro interesse, leggeranno anche il copy. Sia il testo che le immagini sono importanti nelle tue campagne pubblicitarie su Facebook, ma svolgono ruoli diversi.
In questo momento, Facebook sta privilegiando immagini o fotografie grezze e reali rispetto a immagini curate o modificate. Le immagini di stock a volte possono funzionare bene. Se vuoi migliorare e sponsorizzare il tuo brand personale, ovviamente usa le tue immagini. Se hai una struttura, mostra le immagini della struttura. Se insegni alle lezioni, mostra immagini di te mentre lo fai.
In termini di aggiunta di altri elementi all’immagine, fai attenzione alle cose che sembrano pulsanti su cui le persone possono fare clic. Frecce, pulsanti e inviti all’azione sull’immagine stessa vengono soppressi nei feed; pertanto, il costo per mille impressioni aumenta anche quando le persone non fanno clic sul collegamento.
Certo, prova tutto per ottimizzare gli annunci delle campagne Facebook. Prova diverse foto d’archivio relative al tuo prodotto o servizio, immagini personali relative al tuo marchio e fotografie della struttura o dell’ubicazione del negozio. La scelta di queste fotografie spontanee o grezze senza modifiche pesanti o molto testo aiuta spesso a fermare lo scorrimento, che è l’obiettivo delle immagini.
Nei video, usa un gancio con del testo entro il primo secondo del video per interrompere lo scorrimento. Anche se gli utenti non attivano mai l’audio per ascoltare il video, se quel video può fermare lo scorrimento, allora ha fatto il suo lavoro. L’utente può leggere il copy che lo accompagna e, se attivano l’audio e guardano il video, è ancora meglio.
#2: Scrivi un copy dell’annuncio di Facebook che pre-venda la tua offerta

Il testo che accompagna la tua campagna pubblicitaria su Facebook, chiamato anche copy, venderà o pre-venderà la tua offerta al pubblico. Una volta che l’immagine ha interrotto lo scorrimento dell’utente, leggerà il copy per scoprire perché ha smesso di scorrere. Questa è la tua opportunità per venderli il tuo prodotto o servizio.
Questo differisce leggermente dalle strategie precedenti in cui l’obiettivo del copy era suscitare interesse e convincere le persone a fare clic.
Alcuni erano copy di tipo clickbait che lasciavano una domanda aperta. Dati i cambiamenti nella privacy e nel targeting, ora è molto più efficace scrivere annunci che pre-vendano effettivamente l’offerta che proponi.
Se fatto bene, quando l’utente fa clic sul collegamento per visualizzare la tua pagina di destinazione, desidera già registrarsi o acquistare il servizio o il prodotto.
Tutto ciò che cercano quando arrivano alla pagina di destinazione è un motivo per cambiare idea.
Estrai il copy dell’annuncio dalla tua pagina di destinazione
Ci sono alcune filosofie diverse quando si tratta di scrivere il testo pubblicitario di Facebook. E una delle filosofie più popolari è stata quella di creare un testo pubblicitario completamente unico, fornendo alcune informazioni agli utenti dei social media e quindi colmando le lacune nella pagina di destinazione in cui si trova il resto delle informazioni.
Tuttavia, potrebbe essere più efficace estrarre il testo pubblicitario direttamente dalla pagina di destinazione stessa. Questo non solo aiuta a offrire all’utente una transizione senza interruzioni dall’annuncio alla pagina di destinazione, ma fa anche eco alla pertinenza dell’offerta che stanno esaminando.
Se il copy tra l’annuncio e la pagina di destinazione differisce troppo, la persona che ha cliccato potrebbe confondersi o perdersi nel tipo di comunicazione differente, con il rischio che chiuda la pagina senza seguire per registrarsi o acquistare.
Per aiutarti a mettere insieme il testo pubblicitario, estrai le informazioni direttamente dalla pagina di destinazione in un documento separato. Estrai titoli, sottotitoli ed eventuali elenchi puntati o vantaggi che hai elencato e usali per strutturare il testo pubblicitario.
Come sempre, non esiste una soluzione globale che funzioni per ogni azienda. Quindi, mentre estrai il testo pubblicitario direttamente dalla tua pagina di vendita, potrai anche testare i titoli, i vantaggi, in genere l’ordine in cui costruisci tutto.
Potresti voler iniziare con un titolo e poi includere una domanda di chiarimento prima di aggiungere l’invito all’azione. Ma questo documento ti darà un solido punto di partenza.
Scrivi titoli che includano un forte vantaggio o semplicemente l’offerta
In genere, il titolo include un vantaggio o una promessa futura del prodotto o servizio offerto. Ovviamente, se la tua pagina di vendita non sta convertendo in primo luogo o è confusa con titoli inefficaci, allora questo è un altro problema su cui probabilmente dovrai lavorare prima di inserire qualsiasi copy nei tuoi annunci.
Mentre metti le idee per il copy dell’annuncio, prova a includere emoji diverse per enfatizzare determinati punti, spezzare un po’ le parole e rendere il copy più amichevole e facile da leggere.
Alcuni emoji funzionano bene per ogni pubblico e fascia demografica. Non importa quanto giovane o vecchio, o casual o professionale sia il tuo tono, ci sono emoji che possono esprimere quell’atmosfera.
Aggiungendo il maggior numero possibile di elementi visivi al testo pubblicitario, puoi aiutare le persone a inserirsi subito nell’esperienza. Quindi anche una singola emoji può avere un impatto sul rendimento dei tuoi annunci.
Scegli testimonianze che rispondono agli obiettivi

Dopo aver estratto i titoli, i sottotitoli e qualsiasi altro testo importante dalla tua pagina di destinazione, puoi iniziare, per ottimizzare gli annunci di Facebook, a raccogliere testimonianze di clienti precedenti da aggiungere al tuo copy secondo le tue necessità.
Quando scegli quali testimonianze utilizzare nel testo pubblicitario, prova a scegliere quelle specifiche che affrontino quei punti deboli o obiezioni che il tuo pubblico ha.
Ad esempio, se gestisci una palestra, potresti pubblicare la testimonianza di una persona che non era sicuro di iniziare perchè non era sicuro che la palestra facesse per lui, ma che ora ha capito che è divertente e si sente molto meglio.
Quasi tutte le aziende e i brand hanno una raccolta di testimonianze che leggono qualcosa sulla falsariga di “Adoro questo [marchio/prodotto/servizio]” e, sebbene siano piacevoli da collezionare, fanno ben poco per aumentare la potenza del tuo copy dell’annuncio e vendi quel prodotto o servizio.
Meglio scegliere testimonianze che contrastino direttamente eventuali obiezioni o altri punti deboli che il tuo pubblico potrebbe avere. Lo ripeto ancora una volta: l’obiettivo del copy dell’annuncio è di pre-vendere il tuo prodotto o servizio prima ancora che il cliente faccia clic sul link per accedere alla tua pagina di vendita.
Evita le parole sensibili nel copy dell’annuncio di Facebook
Gli algoritmi di Facebook raccolgono determinate parole e argomenti che si sono dimostrati sensibili in altre situazioni.
Ciò si traduce nel rifiuto di un annuncio o talvolta nel blocco di un account pubblicitario, anche quando il marketer o il brand che gestisce l’account non ha fatto nulla direttamente contro le linee guida di Facebook.
Pertanto, anche quando si estrae il copy direttamente dalla pagina, potrebbe essere necessario modificare alcuni titoli per soddisfare le note di riservatezza non scritte di Facebook.
Anche nella pubblicità a pagamento, la missione generale di Facebook è che le persone si sentano bene o meglio con se stesse quando lasciano Facebook. Non vogliono alcun contenuto, a pagamento o organico, per far sentire peggio l’utente.
Tuttavia, una tecnica di marketing di successo per i copywriter ha incluso menzionare un punto dolente e poi aggravarlo per evidenziare le difficoltà dell’utente in modo che la soluzione presentata arrivi con un sospiro di sollievo. E questo non è sbagliato nel marketing.
Però, come stanno scoprendo molte persone che fanno campagne su Facebook, aggravare i punti deboli o indicarli deliberatamente attraverso l’uso di parole come “ansioso” o “in difficoltà” può effettivamente far rifiutare un annuncio.
Ci sono molti modi per affrontare i punti dolenti senza enfatizzare l’aggravamento. Ad esempio, potresti voler utilizzare un titolo come “È ora di iniziare a sentirti in forma” piuttosto che “Sei stanco di vederti grasso?”
Prova diverse lunghezze del copy per ottimizzare gli annunci di Facebook
Come per tante cose nella pubblicità, potresti testare la lunghezza del testo pubblicitario scritto per vedere cosa funziona meglio per il tuo pubblico. Puoi provare con un testo che arriva dritto al punto e magari si conclude in 2 o 3 righe.
Oppure potresti “prenderla larga” e raccontare una storia, arrivando fare copy anche parecchi lunghi. Testa e vedi cosa funziona meglio per te.
#3 Ottimizza la tua pagina di vendita
Puoi anche ottimizzare gli annunci di Facebook in maniera impeccabile ma, se una volta che gli utenti cliccano si trovano in una pagina di vendita non ottimizzata, è servito a ben poco, e perderai lead e vendite.
Un modo per aumentare da subito le vendite e il tasso di conversione, senza modificare una virgola del sito e senza aumentare il budget pubblicitario, è quello di installare una live chat umana che possa accompagnare gli utenti all’acquisto.
Noi disponiamo di agenti umani altamente qualificati nel marketing conversazionale che possono aiutarti ad aumentare le vendite.
Scrivici in chat oppure compila il form e chiedi di provare il servizio di RispondoxTe gratuitamente per 14 giorni, vedrai da subito i risultati.