Lead Nurturing…può funzionare? Yesss

Un utente interessato ad un prodotto/ servizio nel momento in cui condivide i suoi dati diventa un lead.

Le modalità di generazione possono essere molteplici:

  • compilazione di form
  • iscrizione alla newsletter
  • download materiale informativo
  • parlando in chat con l’assistente.

Compiuta una di queste azioni il lead entra a far parte del patrimonio più importante per un’azienda:

il database.

I dati rilasciati dai potenziali acquirenti hanno per le aziende un valore smisurato,

soprattutto per chi ha una visione nel medio e lungo periodo ed intende fare business con un progetto che prevede funnel digitali.

Essere in possesso di dati di contatto, acquisiti secondo il rispetto delle norme privacy in corso, consente di attuare strategie di lead nurturing, ovvero nutrire gli utenti di informazioni utili sui prodotti o servizi, con la finalità di costruire una relazione, stimolare il potenziale con nozioni e curiosità sul Brand, fino a far suscitare un’esigenza/domanda.

Mediante questa strategia di marketing, andremo ad incrementare il valore del brand e soprattutto la fiducia dei clienti.

×