La psicologia dei colori nel marketing. Nulla al caso!

Hai mai pensato che i colori potessero rappresentare uno strumento fondamentale per incrementare le vendite del tuo business?

Dietro una strategia per e-commerce, una campagna ADS o magari una landing, la scelta del colore è casuale e legata ad un gusto personale?
Non propriamente, difatti, per tutto c’è una motivazione, soprattutto nel marketing!

Già da piccolissimi, ci vengono impartiti input che memorizziamo attraverso colori :

banalmente, quando il semaforo è verde sappiamo che dovrebbe essere un via libera (il condizionale è d’obbligo),

mentre se è rosso sappiamo che dobbiamo stopparci. Si sviluppa, in tal modo, un vero e proprio istinto, che condizionerà le nostre esperienze.

Ogni colore riesce a trasmettere a chi osserva, una sensazione o un emozione diversa ed, a seconda del fine, la scelta dei colori cambia, quindi, scegliere un colore adatto alla propria strategia, è fondamentale e non è assolutamente elemento da sottovalutare.

Secondo un sondaggio condotto dal guru del marketing Neil Patel emergono preferenze che rendono estremamente chiare le scelte color di alcune aziende:

le donne amano il viola e il verde e i derivati di questi tre colori, che trasmettono tranquillità e quiete. Lines ci ha visto lungo 😉
Il nero ed il color oro trasmettono un senso di regalità e di preziosità, molti marchi di lusso difatti, utilizzano proprio questa combinazione, basti pensare Lamborghini.
Il blu tipico delle assicurazioni, in quanto infonde affidabilità e fiducia.

Vuoi aumentare le visite sul tuo sito web? Noi di RispondoxTe possiamo aiutarti!


Occhio, la scelta dei colori, che aumenta si la riconoscibilità di un brand, ma non per tutti ha un significato universale, pensiamo alle differenze di percezione di un colore tra occidente ed oriente, in questo caso è necessaria una diversificazione della campagna marketing, ancora, la valutazione potrebbe essere influenzata da esperienze individuali e culturali.

Paul Gauguin definiva il colore un linguaggio profondo e misterioso, il linguaggio dei sogni.
In effetti il colore, la combinazione di colori, suscitano emozioni alla pari o anche più, di una parola e tra tutti gli elementi visivi, sono il fattore preponderante che contribuisce a connotare un brand, a conferire valore e riconoscibilità ad un marchio, ed a delineare il target di riferimento/buyer personas.

Ed è proprio per l’importate fase di scelta del colore, che è fondamentale conoscerne il significato di ognuno, nel marketing .
In base ad uno studio di Marketo, analizzando un campione di 100 brand si evince che il 29% utilizza il colore rosso per la propria comunicazione, il 33% il blu, il 28% il grigio e il 13% il giallo.

Ma quali input e sensazioni ci trasmettono i colori?

Arancione, richiama semplicità, allegria, sicurezza, amicizia e fiducia.
Azzurro o blu, comunicano fiducia, forza, sicurezza, affidabilità, stabilità.
Giallo, identifica chiarezza, calore, trasparenza, attenzione e ottimismo.
Grigio o nero, il cui messaggio implicito richiama ricchezza, potere, mistero, eleganza e forza.
Marrone, evoca natura e semplicità.
Rosa, un colore che comunica tenerezza, sensibilità, empatia e amore.
Rosso, evoca entusiasmo, audacia, gioventù, energia, passione.
Verde, esprime significati di tranquillità, salute, crescita, pace, calma.
• Viola, veicola sensazioni di creatività, saggezza, magia, ingegno, sensibilità.

Massima premura quindi alla scelta di un fattore determinante per la nostra strategia.

Scopri come possiamo aiutarti con il marketing conversazionale ad aumentare i lead del tuo business, non esitare a a contattarci subito!

Vuoi aumentare le visite sul tuo sito web? Noi di RispondoxTe possiamo aiutarti!

×