Per antonomasia sono 3 gli step che segue un consumatore medio, prima di sodisfare un bisogno/esigenza/desiderio.
La presenza di un supporto, per il nostro potenziale, potrebbe risultare determinante affinché si concretizzi l’acquisto di un prodotto o servizio.
In seguito alla fase di elaborazione dell’esigenza, secondo la nostra esperienza, ci si addentra alla fase di valutazione.
Si susseguono quindi, ricerche on line, confronti con amici/parenti per acquisire maggiori informazioni ed il potenziale diventa bersaglio di offerte, attività di remarketing, mail, sms e tanto tanto altro ancora…immerso tra i meandri più fitti di promozioni e chi ne ha più ne metta.
Quanto potrebbe risultare produttivo assistere il potenziale cliente andando a chiarire eventuali dubbi, e soprattutto supportarlo nell’individuare tutte le info necessarie?
I dati ci dicono che la presenza di un supporto, migliora la percentuale di raggiungimento alla terza fase del 60%.
E nell’ambito della terza fase, a quanto ammonta la percentuale?
Ebbene siamo al 68%.
Ricevere un supporto nella terza fase, relativa prettamente all’acquisto, checkout, inserimento dati fatturazione, richiesta fattura ed altro, è determinante.
Se ci riflettiamo è ovvio, secondo te un negozio con una brava commessa vende alla stregua di un negozio con personale assente o poco disponibile?
Lasciamo a te la risposta 😉