Gestire i commenti sui social: la guida completa

Gestire i commenti sui social, che è una parte fondamentale del marketing conversazionale ben fatto, può essere un compito difficile per chiunque gestisca un account aziendale o personale. I commenti, sia positivi che negativi, possono arrivare in grandi quantità e rispondere a ciascuno di essi può diventare un lavoro a tempo pieno. Tuttavia, rispondere ai commenti e gestirli in modo adeguato può avere molti benefici per la tua attività o il tuo brand personale, e sono una parte fondamentale di una strategia di marketing digitale ben pensata.  I commenti possono fornire preziosi feedback sui tuoi prodotti o servizi, nonché un’opportunità per costruire relazioni con i tuoi potenziali clienti. Inoltre, gestire i commenti sui social in modo efficace può anche contribuire a migliorare la tua reputazione online e aumentare la fiducia dei tuoi clienti nella tua attività, migliorando così il tasso di fidelizzazione, che come detto in un nostro scorso articolo è fondamentale per tutti i tipi di business. 

Per gestire i commenti sui social in modo efficace, è importante seguire alcune semplici regole, per evitare di commettere errori nel proprio servizio clienti. Innanzitutto, è fondamentale rispondere a tutti i commenti, sia positivi che negativi, in modo tempestivo. Ciò dimostra ai tuoi followers che ti interessa ciò che hanno da dire e che sei disposto a prendere in considerazione i loro feedback. Inoltre, quando rispondi ai commenti, assicurati di essere cordiale e professionale.
Anche se qualcuno lascia un commento negativo, rispondere in modo calmo e ragionevole può aiutare a risolvere il problema e a mantenere una buona reputazione con i propri potenziali clienti.

La risposta a un utente che ha lasciato un commento sulla pagina Facebook, può ottenere risposta sia in privato che in pubblico. La decisione su quale modalità scegliere dipende dalla natura del commento e dalle strategie del brand.

In generale possiamo dire che, se il commento è di natura personale o riguarda un argomento sensibile, potrebbe essere più opportuno rispondere in privato, utilizzando la funzione di messaggistica di Facebook. In questo modo, la conversazione sarà visibile solo a chi ha partecipato allo scambio di messaggi, evitando di esporre informazioni personali o delicate a un pubblico indeterminato.
Se invece il commento è di natura generale o riguarda un argomento di interesse comune, potrebbe essere più opportuno rispondere in modo pubblico, utilizzando la funzione di risposta ai commenti di Facebook. In questo modo, la risposta sarà visibile a tutti gli utenti che hanno accesso alla pagina o al post in cui è stato lasciato il commento, permettendo di iniziare una discussione pubblica sull’argomento in questione.

In entrambi i casi, è importante utilizzare un linguaggio formale e rispettoso, evitando di scrivere commenti offensivi o fuori luogo. Rispondere ai commenti su Facebook può essere un ottimo modo per partecipare alla comunità online e per condividere le proprie opinioni, ma è sempre necessario farlo in maniera responsabile e rispettosa degli altri utenti per evitare di rovinare l’immagine del brand con futili polemiche.

gestire i commenti sui social

Come gestire i commenti sui social quando sono positivi 

Quando si ricevono commenti positivi su Facebook, è importante rispondere in modo gentile e grato. Hai diversi modi per farlo, e di potrai trovare alcuni esempi:

  • Ringraziare la persona per il commento e per il supporto. Ad esempio, si può scrivere “Grazie mille per il tuo commento positivo! Siamo felici che tu abbia apprezzato il nostro lavoro”
  • Condividere la propria gioia o entusiasmo per il commento. Ad esempio, si può scrivere “Siamo davvero contenti che il nostro post ti sia piaciuto! Grazie per averlo condiviso”
  • Offrire ulteriori informazioni o chiedere un feedback. Ad esempio, si può scrivere “Grazie per il tuo commento positivo! Se vuoi saperne di più su quello che facciamo, visita il nostro sito web. Saremmo lieti di ricevere ulteriori suggerimenti da parte tua”
  • Mostrare il proprio apprezzamento per la persona in modo personale.  Ad esempio, si può scrivere “Grazie per averci seguito e per il tuo commento positivo! Sei davvero una persona speciale e apprezziamo il tuo supporto”

In ogni caso, è importante rispondere ai commenti positivi in modo sincero e sentito, mostrando gratitudine e apprezzamento per il supporto ricevuto. In questo modo, si può mantenere una buona relazione con i propri follower su Facebook e incoraggiarli a continuare a interagire con la pagina.

Vuoi avere un consulente umano dedicato che ti gestisca i commenti social in tempo reale, fino a 24 ore su 24, 7 giorni su 7? Noi possiamo aiutarti

Come gestire i commenti sui social quando sono negativi

Quando si ricevono commenti negativi sui social, è importante rispondere in modo appropriato per mantenere la reputazione della propria pagina o del proprio profilo. Una buona strategia è quella di ringraziare il commentatore per aver espresso la sua opinione e di cercare di comprendere le ragioni della suo insoddisfazione. Ad esempio, se il commentatore ha espresso insoddisfazione per un prodotto o un servizio, si può offrire un rimborso o una soluzione alternativa. In caso di insulti o commenti offensivi, invece, nessuna pietà. L’insulto gratuito non deve mai essere tollerato. In questo è opportuno cancellare il commento e bloccare l’utente per evitare di alimentare una situazione di conflitto e rovinare l’immagine del brand.
In ogni caso, è sempre importante mantenere sempre un tono calmo e professionale, anche quando si ricevono commenti negativi, per mostrare al commentatore che la propria pagina o il proprio profilo sono gestiti in modo responsabile.

La cosa più importante: la velocità di risposta

La tempestività della risposta ai commenti sui social è fondamentale per diversi motivi.
Innanzitutto, rispondere tempestivamente ai commenti mostra ai tuoi seguaci che ci tieni al loro parere e che sei interessato a ciò che hanno da dire. Inoltre, rispondere tempestivamente ai commenti ti permette di gestire eventuali situazioni negative o controversie prima che esse degenerino. Infine, rispondere tempestivamente ai commenti ti aiuta a mantenere una buona reputazione online, aumentando la fiducia che i tuoi followers e potenziali clienti hanno nella tua azienda o nella tua attività. In generale, è importante rispondere ai commenti su Facebook entro 60 minuti, anche se sarebbe meglio farlo in tempo reale.

Una cosa fondamentale da capire è che la  gestione dei commenti sui canali è diventata sempre più importante per le aziende che utilizzano questo social network per promuovere i loro prodotti e servizi. I commenti degli utenti possono avere un impatto significativo sulla percezione che gli altri hanno del brand, sia in positivo che in negativo. Per questo motivo, è importante monitorare costantemente i commenti e rispondere tempestivamente a quelli che richiedono un intervento.

RispondoxTe, oltre alla gestione in tempo reale della chat di Messenger, offre un servizio di gestione dei commenti sui social, che permette di monitorare costantemente i commenti degli utenti e di rispondere in modo rapido e professionale. Il nostro team di esperti è pronto a gestire i tuoi canali social, rispondendo ai commenti degli utenti e contribuendo a mantenere un’immagine positiva del tuo brand.

Se sei interessato a questo servizio, non esitare a contattarci in chat per una consulenza gratuita. Saremo lieti di fornirti maggiori informazioni e di discutere insieme le tue esigenze per aiutarti a gestire al meglio la tua presenza online.

Vuoi avere un consulente umano dedicato che ti gestisca i commenti social in tempo reale, fino a 24 ore su 24, 7 giorni su 7? Noi possiamo aiutarti

Leave a comment

×