La minaccia di TikTok per l’attività di Google nei confronti della generazione z non si limita solo a YouTube.
I servizi principali di Google, tra cui Ricerca e Mappe, sono anche influenzati da una crescente preferenza per i social media e i video come prima tappa del percorso di scoperta degli utenti più giovani, ha affermato un dirigente Google a una conferenza sull’argomento.

Il vicepresidente senior Prabhakar Raghavan, che gestisce l’organizzazione Knowledge & Information di Google, ha fatto riferimento alle popolari app social in una conversazione più ampia alla conferenza Brainstorm Tech di Fortune sul futuro dei prodotti Google e sul suo utilizzo dell’IA.
In una discussione sull’evoluzione della ricerca, ha notato in modo alquanto disinvolto che gli utenti più giovani ora si rivolgevano spesso ad app come Instagram e TikTok invece di Ricerca Google o Maps per scopi di ricerca.
“Continuiamo a imparare, più e più volte, che i nuovi utenti di Internet non hanno le aspettative e la mentalità a cui ci siamo abituati”, ha detto Raghavan, aggiungendo che “le domande che fanno sono completamente diverse”.
Questi utenti non tendono a digitare parole chiave, ma cercano piuttosto di scoprire i contenuti in modi nuovi e più coinvolgenti, ha affermato.
“Nei nostri studi, qualcosa come quasi il 40% della generazione Z, quando cercano un posto per il pranzo, non vanno su Google Maps o Ricerca”, ha continuato. “Vanno su TikTok o Instagram.”
La cifra suona un po’ scioccante, dobbiamo ammetterlo. Google ha confermato che i suoi commenti si basavano su una ricerca interna che ha coinvolto un sondaggio tra utenti statunitensi appartenenti alla generazione z, dai 18 ai 24 anni. I dati non sono stati ancora resi pubblici ma potrebbero essere successivamente aggiunti al sito della concorrenza di Google, insieme ad altri statistiche, come il modo in cui il 55% delle ricerche di prodotti ora inizia su Amazon, ad esempio.
Mentre gli utenti Internet più anziani potrebbero non essere in grado di pensare a un’app di social video per trovare un ristorante, questa tendenza potrebbe incidere nel core business di Google di ricerca e scoperta nel tempo, per non parlare degli annunci venduti per questo tipo di query . Sebbene gli utenti più giovani possano eventualmente avviare una sorta di app di mappe per scopi di navigazione, questi dati indicano che non iniziano più necessariamente il loro viaggio su Google. Ciò significa che tutto il lavoro svolto da Google nel corso degli anni per organizzare, curare e consigliare varie attività commerciali, come i ristoranti locali, o la creazione di strumenti di scoperta all’interno di Google Maps, potrebbe andare perso per questi utenti Internet più giovani.
Raghavan ha anche spiegato come i giovani appartenenti alla generazione z fossero generalmente interessati a “forme visivamente ricche” di ricerca e scoperta, e questo non si limitava solo a dove mangiare.
Ha sottolineato che i ragazzi della generazione z che si collegano online oggi non avevano mai visto una mappa cartacea, ma i prodotti delle mappe sono stati progettati per assomigliare a una mappa cartacea sul telefono. Questo non soddisfa le aspettative degli utenti più giovani ed è l’esperienza sbagliata da offrire loro, ha affermato.
“Dobbiamo evocare aspettative completamente nuove e questo richiede basi tecnologiche completamente nuove”, ha osservato Raghavan.
Ad esempio, Google Maps sta ora incorporando la realtà aumentata per aiutare gli utenti a posizionarsi nel loro ambiente, invece di costringerli a capire da che parte andare in base a un punto blu che lampeggia sullo schermo. La società ha anche annunciato di recente altri miglioramenti a Google Maps durante la conferenza degli sviluppatori Google I/O, dove ha mostrato nuove modalità 3D e visualizzazioni immersive, tra le altre cose, che rendono Maps meno simile a una forma digitale di una mappa cartacea.
Raghavan ha anche suggerito che la domanda di contenuti visivi da parte dei giovani cambierà la Ricerca Google. Tuttavia, credeva che questo facesse parte della valutazione in corso di Search. In precedenza, ha spiegato, gli utenti web digitavano un paio di parole chiave di base in un motore di ricerca per ottenere in cambio un elenco di collegamenti.
Successivamente, i motori di ricerca sono diventati in grado di comprendere il linguaggio naturale e quindi hanno aggiunto funzionalità per la gestione delle query vocali. In alcuni paesi, la voce ora guida il 30% di tutte le query, ha osservato il dirigente, poiché i nuovi utenti di Internet non si prendono nemmeno la briga di digitare.
Oggi, Google sta cercando di combinare immagini e testo mentre immagina un futuro in cui gli utenti potrebbero tenere il telefono in mano – o magari indossare occhiali AR – per avviare una ricerca in base a ciò che vedono.
Nel frattempo, Google deve fare i conti con il fatto di non essere più la prima tappa di alcuni utenti quando cercano di scoprire nuovi luoghi o informazioni.
Questa tendenza, infatti, sta diventando così marcata che il colosso tecnologico ha confermato lo scorso autunno che stava lavorando a accordi che gli avrebbero consentito di indicizzare i video di Instagram e TikTok nella Ricerca. Puoi già vedere alcuni di questi progressi: cerca una parola chiave seguita dalla parola “TikTok” e Google restituirà righe di risultati dei video di TikTok prima che tu possa vedere qualsiasi pagina web standard.
Questa è la prova di come si possa creare una strategia studiata su Tik Tok, leggi di più su questo articolo.
Ma Google ha anche iniziato a sfruttare l’IA per analizzare i video sul Web e indirizzare gli utenti a risultati di ricerca più ricchi, ha affermato Raghavan.
Ad esempio, se cerchi come cambiare una gomma su Google, ora ti mostreranno i risultati del video. E ora, Google è in grado di utilizzare l’intelligenza artificiale per analizzare le parti del video, in modo che gli utenti possano saltare al punto in cui spiega come allentare i dadi o alzare il martinetto. La società sta lavorando per rendere la sua analisi e comprensione del video alla pari con i documenti, ha affermato Raghavan.
Ma, ha aggiunto, “ottenere quel livello di comprensione più profonda è un viaggio che stiamo ancora facendo”.
Vieni a scoprire di più riguardo questo mondo affascinante con gli esperti del marketing conversazionale di RispondoxTe,
Contattaci ora, saremo subito pronti a rispondere a qualsiasi dubbio.