Secondo te è normale investire migliaia di euro per acquisire nuovi clienti, e non investire nulla nella fidelizzazione? Altrimenti detta retention?
Ovviamente sono cosciente del fatto che sai bene di cosa parlo, da imprenditore chissà quante ne avrai pensate per fidelizzare i tuoi clienti, ma on-line il discorso è un tantino più complesso, e visto che i costi pubblicitari aumentano sempre di più, e la concorrenza è sempre più agguerrita, se non lo stai già facendo, direi che dovresti iniziare a pensarci seriamente.
La retention quindi, è l’insieme di azioni che un’azienda compie (o dovrebbe compiere) per mantenere un cliente nel tempo.
Oggi tutti possono acquisire nuovi clienti dal web, sia grandi aziende che piccole attività locali, ma pochissimi sono coloro che hanno una strategia chiara per far sì che i loro clienti, così faticosamente acquisiti, restino con loro.
Tuttavia acquisire clienti ha i suoi costi, e più aumenta la concorrenza, più aumentano i costi, perché il meccanismo che regola gli algoritmi delle piattaforme pubblicitarie è basato sul sistema delle aste.
E’ dunque necessario se non obbligatorio mantenere una relazione con i clienti acquisiti affinché il loro valore nel tempo aumenti, oltre che impedire che cadano nella rete della concorrenza.
Ti do’ un suggerimento, se stai già facendo campagne pubblicitarie, ci sono una serie di domande che devi porti, e cioè:
- Hai creato un percorso automatizzato che ogni nuovo cliente può fare per conoscere sempre meglio la tua attività, i tuoi prodotti, i tuoi servizi?
- Resti in contatto con lui anche dopo l’acquisto?
- Ogni quanto tempo gli mandi delle informazioni? E come?
- Le informazioni che mandi a lui, sono uguali per tutti o sono personalizzate in base ai suoi gusti e ai suoi interessi?
- E’ oggetto di remarketing delle tue campagne? Quali e quante?
Ecco, se tutto questo ti sembra fantascienza sappi che ti stai perdendo il meglio, e molto probabilmente stai anche investendo male i tuoi soldi, quanto meno non stai costruendo niente di solido.
Bada bene che stiamo parlando di clienti, non di contatti. Quindi sono persone che ti hanno già concesso la loro fiducia acquistando i tuoi prodotti/servizi, ma questo non vuol dire che continueranno a farlo.
E’ dunque necessario conoscerli a fondo, analizzare le loro esigenze, capire il loro orientamento nei confronti di ciò che offri loro, ed essere in grado di rispondere in maniera tempestiva alle loro richieste.
Sai bene che il cliente deve essere coccolato, ma devi anche sapere che egli stesso è letteralmente bombardato da pubblicità di ogni tipo, compresa quella dei tuoi competitors.
Tu hai un vantaggio: la sua fiducia, e devi sfruttarlo!
Lo stai facendo?
Nei prossimi articoli proverò a darti delle indicazioni su ciascuna di queste tematiche, l’ho già fatto in passato ma proveremo ad andare più a fondo, portandoti magari dei casi studio da analizzare con i risultati ottenuti su alcuni dei nostri clienti.
Però se davvero non stai curando la retention dei tuoi clienti, lasciandoli liberi di portare i loro soldi alla concorrenza, direi che non dovresti attendere oltre e richiedere una consulenza da parte nostra su questo aspetto, per iniziare a strutturare un ecosistema online che permetta ai tuoi clienti, in maniera automatica, di essere sempre informato e aggiornato sulla tua attività, sui tuoi prodotti, sulle tue iniziative, e che riceva anche offerte personalizzate e tanto, tanto altro.
Chiamaci subito allo 0371 173 0911 oppure scrivici da QUI