Il tuo sito internet ha molte visite ma non genera contatti, conosci il motivo?
Anche se hai un bel sito, sviluppato con una buona piattaforma, non è scontato che arrivino risultati dallo stesso, e sai perché?
Per risultati intendiamo azioni concrete da parte dell’internauta che generino la condivisione di dati e/o la richiesta di informazione.
Ed a questo proposito, cosa intendiamo per Lead Generation?
L’insieme di attività volte a generare nuovi contatti interessati ai tuoi prodotti o servizi. La lead generation, appunto, si genera su piattaforme che promuovono business sia per il mondo b2b che per quello b2c, con approcci e logiche diverse, ma sempre e comunque con un’importanza alta.
Ovvio è che le aziende, a prescindere dalle dimensioni, che lavorano trovando clienti tramite Lead Generation sono favorite su diversi punti di vista, tra i primi in assoluto quello che un potenziale ti ha cercato, trovato, scelto, e cha attende risposte da te alle sue domande/esigenze.
Quindi, cosa aspetti? Il tuo sito web potrebbe generare molti più contatti di quanto non faccia ora, mettiti al lavoro e trova il modo o il partner giusto per raggiungere anche tu questo obiettivo.
PER PRODURRE LEAD GENERATION SONO NECESSARIE STRATEGIE CHE CONTEMPLINO ALCUNE DELLE ATTIVITÀ DI SEGUITO RIPORTATE:
Presenza di una piattaforma web, sia essa una landing, sito o e-commerce. Questo è il punto di partenza che ti permetterà di generare contatti e far decollare la tua lead.
Social Media, anch’esso canale fondamentale per produrre con dei moderni chat bot dei lead oppure veicolare traffico alla tua piattaforma web. Il social o i social sono utili proprio a far conoscere al meglio la tua azienda, mediante una serie di azioni a partire dai post, utili a chi ti segue per essere aggiornato sulle tua attività.
Newsletter, inviare periodicamente a mailing list studiate è un’ottima attività per generare nuovi contatti. Promozioni, offerte, novità, informazioni utili, approfondimenti, diversi sono i messaggi che puoi usare per spingere i tuoi destinatari a contattarti.
Campagne pubblicitarie, gli annunci pubblicitari sul web si possono sviluppare su diversi canali quali Google Ads, Bing, Instagram, Facebook, Youtube, Linkedin e recentemente TikTok. Queste attività sono in grado di rendere i tuoi prodotti visibili ad una utenza che normalmente non raggiungeresti. Le campagne si possono geolocalizzare, programmare per giorni ed orari, segmentare un pubblico in target e tanto altro, sempre e comunque con il duplice obiettivo di fare branding, e lead generation.
Posizionamento organico, meglio noto come SEO (Search Engine Optimization) che indica l’ottimizzazione di un sito web partendo da parole chiave che normalmente il tuo target cerca su Google e Bing. Farsi trovare tra le prime pagine dei motori di ricerca prima dei tuoi competitor è un’ottima opportunità per aumentare la tua Lead Generation e vendite.