Come aumentare il tempo di permanenza sul tuo sito web

In un precedente articolo, abbiamo parlato di come incrementare le vendite di un e- commerce attraverso 6 step di fondamentale importanza. Se ancora non lo hai letto clicca qui e recupera subito.

In questo articolo vedremo un aspetto altrettanto importante dell’online marketing , ovvero il tempo di permanenza di un utente su un sito web.

Cosa succede infatti nel momento in cui il tuo sito ha, mediamente, un tempo di permanenza basso?

Banalmente, hai meno tempo e meno probabilità di convertire il visitatore in cliente o i lead.

Nel marketing esiste una legge non scritta, che indica che più tempo i visitatori restan sul tuo sito, più tempo hai per convertirli in consumatori.

Da questo puoi evincere che tenere d’occhio la metrica relativa al tempo di permanenza sul sito è di fondamentale importanza, dato che, oltre a quanto ti ho già detto in precedenza, gli algoritmi dei vari social media e di Google tendono a promuovere, con maggiore visibilità e con le prime posizione nelle ricerche, le pagine e i siti con il tempo di permanenza mediamente più elevato.

Fatta questa doverosa premessa, se consulti le statistiche del tuo sito attraverso tool dedicati e ti rendi conto che il tempo MEDIO di permanenza è basso e non ti soddisfa, segui i consigli che ti darò qui di seguito per incrementare questa metrica.

Vuoi aumentare aumentare il tempo di permanenza sul tuo sito web? Noi di RispondoxTe possiamo aiutarti!


Pronto? Cominciamo!

1#: Crea contenuti lunghi e interessanti.

Questa regola è facilmente fraintendibile, ne sono consapevole. Scrivere un contenuto lungo, se non è necessario, non ti porta assolutamente benefici. Tuttavia, se scrivi dei contenuti interessanti e degli articoli carichi di informazioni, gli utenti lo leggeranno fino alla fine, restando sul tuo sito maggiormente e entrando in contatto con il tuo mondo in maniera più profonda.

Pertanto, dando per scontato il contenuto di altissima qualità, più scrivi e più le persone resteranno sul tuo sito.

2#: Rendi il tuo sito responsive.

Rendere il proprio sito veloce e navigabile per tutti, è fondamentale. Non tutti hanno la stessa connessione, si stima che il 48% degli utenti che abbandona un sito, lo fa perchè troppo lento.

Se una pagina impiega più di 1 secondo a caricare, stai pur certo che almeno la metà degli utenti lascerà il sito e non tornerà più. Il sito deve essere veloce e leggibile soprattutto da cellulare, dato che la maggior parte degli utenti visiterà il tuo sito da mobile.

3#: Inserisci sempre una call to action.

Una call to action, in italiano chiamata all’azione, è l’invito all’utente di compiere una determinata cosa sul tuo sito. Può essere l’invito a chiamare un numero di telefono, a compilare un form, a scaricare un libro, a scrivere in chat ecc…

Questo è di fondamentale importanza per far interagire un utente con altri contenuti e farlo entrare nel tuo mondo, per poi portarlo all’acquisto.

4#: Il fatto umano è imprescindibile

In un mondo sempre più automatizzato, parlare con una persona che capisca bene i tuoi dubbi e le tue esigenze quando meno te lo aspetti, è un’esperienza meravigliosa!

Partiamo dal presupposto che mediamente, un utente che visita un sito cerca delle informazioni o dei prodotti nel più breve tempo possibile.

Se in pochi minuti, se non addirittura secondi, non trova le informazioni che cerca, le cercherà altrove.

Un assistente umano che, tramite chat o numero verde, aiuti i tuoi visitatori a trovare la risposta ideale alle sue esigenze e a consigliarlo per il meglio migliorerà la percezione della professionalità della tua società, e gli utenti saranno maggiormente predisposti a comprare da te piuttosto che dalla concorrenza.

Contattaci in chat o chiama il numero verde 800 14 86 01 per avere subito un’analisi dai nostri esperti del marketing conversazionale del tuo sito web e capire come implementare il nostro servizio di assistenza in tempo reale 100% human contact per aumentare le conversioni delle tue pagine web!

Vuoi aumentare aumentare il tempo di permanenza sul tuo sito web? Noi di RispondoxTe possiamo aiutarti!

×