Chatbot no grazie, andiamo di intelligenza umana!

Una recente analisi di Marketing Land ha dimostrato come l’entusiasmo nei confronti dei chatbot stia andando a scemare. Una statistica che pone serissimi dubbi su quanto siano effettivamente utilizzati gli oltre 30mila bot comparsi come funghi su Messenger dall’ aprile 2016 a oggi, quando Mark Zuckerberg ha annunciato l’apertura a tutti gli sviluppatori della sua piattaforma di instant messaging.

La difficoltà dei chatbot è dimostrata anche dalla retromarcia compiuta da alcuni grossi marchi che avevano puntato su questo strumento: il negozio online Everlane ha da qualche mese annunciato di aver radicalmente limitato le funzionalità del suo bot, uno dei primissimi comparsi su Messenger, preferendo concentrarsi sulle email come strumento di marketing.

 

Il tradizionale fattore umano è, e sarà, la vera rivoluzione…

Il tuo e-commerce non converte abbastanza?

Sei consapevole che un servizio di customer care migliora la credibilità del tuo e-commerce e aumenta la probabilità di vendita?

×