Vuoi ottenere più coinvolgimento su Instagram? Hai la sensazione che una singola immagine non racconti l’intera storia ma non sei sicuro di come utilizzare correttamente i caroselli?
In questo articolo scoprirai otto modi per utilizzare i post del carosello per migliorare i tuoi sforzi di marketing su Instagram. Vedrai anche come e perché eliminare una singola immagine da un carosello.
Indice
- Cosa sono i post carosello di Instagram?
- 8 modi per utilizzare i post carosello di Instagram
- #1: Mostrare un prima e un dopo
- #2: Confrontare una gamma di prodotti
- #3: Rilasciare una dichiarazione
- #4: Condividere un elenco
- #5: Evidenziare i dettagli di un prodotto
- #6: Creare un panorama
- #7: Presentare un’offerta
- #8: Feature Artist, Collaboratori o Clienti
- Come rimuovere una singola immagine da un post carosello su Instagram
- 3 motivi per rimuovere un’immagine da un post del carosello
- Conclusione
Cosa sono i post carosello di Instagram?
I post a carosello sono un concetto molto semplice. Invece di pubblicare solo una foto nel tuo feed, puoi pubblicare fino a 10 foto e video in un singolo post. Gli utenti devono semplicemente scorrere per visualizzare tutte le immagini della raccolta.
Finora molto semplice. Ma come tutte le migliori funzionalità sui social media, è la semplicità dei post a carosello che li rende così utili. Puoi utilizzare i caroselli in molti modi diversi, dai cataloghi dei prodotti, ai comunicati stampa, alle foto panoramiche.
Tuttavia, fino a poco tempo fa, i post del carosello avevano un difetto fatale. Una volta che avevi creato un post carosello, tutte le immagini al suo interno venivano trattate come un gruppo. Se volevi modificare il post, dovevi modificare l’intero post. E se volevi eliminare una foto… sì, dovevi eliminare l’intero carosello!
Ma nel novembre 2021, le cose sono cambiate. Instagram ha rilasciato una funzione che ti consente di modificare ed eliminare singole immagini all’interno di un post carosello.
Ma prima di parlare di quando e come eliminare alcune delle immagini del carosello, iniziamo con…
8 modi per utilizzare i post carosello di Instagram
I post a carosello sono utili perché ti permettono di raccontare una storia. Invece di presentare una singola foto o un video isolatamente, puoi aggiungere un po’ di contesto, entrare nei dettagli o creare una sequenza di immagini per coinvolgere i tuoi follower.
Ecco otto delle mie idee preferite per i post del carosello.
#1: Mostrare un prima e un dopo
I post prima e dopo sono i classici di Internet. Tutti amiamo un bagliore, che si tratti di una ristrutturazione dell’appartamento, di un vestito nuovo o di una foto della creazione di un oggetto artigianale.
Usa un post a carosello per mostrare le tue foto prima e dopo. Poiché puoi avere fino a 10 immagini in un carosello, puoi usare lo spazio extra per mostrare più dettagli della trasformazione.
Pro tips: tieni presente che non è necessario iniziare con la foto “prima”. È altrettanto popolare pubblicare uno splendido scatto “dopo” e, solo in seguito, far scorrere gli utenti per vedere gli inizi sgangherati.
#2: Confrontare una gamma di prodotti
I post carosello sono un ottimo modo per mostrare una gamma di prodotti, un pacchetto di articoli consigliati o anche semplicemente lo stesso prodotto in diverse colorazioni e con diverse personalizzazioni.
Assicurati di avere i tag dello shopping abilitati per ogni post. Questo formato funziona bene anche per gli annunci Instagram rivolti ai nuovi utenti.
Puoi anche utilizzare post a carosello come per incoraggiare un maggiore coinvolgimento. Ad esempio, potresti chiedere ai follower di:
• Individuare le differenze tra i prodotti;
• Votare il loro preferito;
• Classificare i prodotti del carosello dal più bello al meno bello.
#3: Rilasciare una dichiarazione
Le didascalie di Instagram possono contenere più di 2000 caratteri, ma se hai qualcosa di importante da dire, potrebbe essere più facile inserire i tuoi pensieri nell’immagine principale. C’è un motivo per cui le rotture delle celebrità sono sempre contrassegnate da una storia o da un feed post di una dichiarazione scritta, piuttosto che inserire tutti i dettagli nei commenti.
I post carosello sono ottimi per comunicati stampa o dichiarazioni perché puoi suddividere il testo in brevi punti. Pensala come una presentazione PowerPoint: un’idea per diapositiva.
Questo è anche un ottimo formato per informazioni importanti perché è visibile a colpo d’occhio. Sebbene le storie possano essere utili per spiegare i tuoi pensieri, i follower devono fare uno sforzo maggiore per guardare ed elaborare l’intera dichiarazione. Pensa ai post carosello come a un riassunto utile che rimarrà sul tuo profilo per sempre.
#4: Condividere un elenco
Sì, puoi pubblicare elenchi su Instagram. Tutorial rapidi, rapporti sulle tendenze e persino oroscopi possono funzionare bene sulla piattaforma e sono sicuro che sarai in grado di trovare ancora più idee.
Questo tipo di post a carosello è un modo efficiente per “riconfezionare” i contenuti (potrebbe aiutarti a risparmiare un sacco di tempo e fatica!). Potresti riassumere post di blog, video o guide allo shopping per il tuo pubblico di Instagram.
#5: Evidenziare i dettagli di un prodotto
Pensa all’ultima volta che hai fatto acquisti online. Quando hai fatto clic sul prodotto, non ha mostrato solo una singola immagine. Probabilmente c’erano più foto, che mostravano diverse angolazioni, primi piani e forse anche un video del prodotto in azione.
Gli acquirenti di Instagram vogliono la stessa quantità e qualità di immagini per i loro acquisti. Puoi utilizzare i post del carosello di Instagram per evidenziare dettagli specifici di un prodotto, o mostrarlo da diverse prospettive.
Puoi anche ingrandire un prodotto specifico all’interno di una gamma, mostrando ciò che lo rende speciale e incoraggiando gli acquisti.
#6: Creare un panorama
Oltre a condividere informazioni più dettagliate, i post del carosello hanno anche possibilità creative.
Il mio preferito è quando i marchi utilizzano la funzione di scorrimento per creare un’immagine panoramica che si estende su tutto il carosello. Questo è un modo divertente per stuzzicare la curiosità dei tuoi follower e incoraggiare un coinvolgimento attivo con il post.
Se non hai un panorama da condividere, puoi creare lo stesso tipo di effetto utilizzando foto con un layout simile.
#7: Presentare un’offerta
Puoi anche utilizzare i post del carosello per “nascondere” le informazioni. Mettere un’offerta o un codice sconto nella diapositiva finale incoraggia gli utenti a interagire con i tuoi post e premia gli utenti più coinvolti.
Questa è un’altra strategia che funziona bene per gli annunci carosello di Instagram. Filtra automaticamente gli utenti in modo che solo i più interessati trovino l’offerta.
Assicurati solo di aver utilizzato immagini e testo che attirino l’attenzione in modo che gli utenti scorrano il carosello!
#8: Feature Artist, Collaboratori o Clienti
Ecco un’altra idea per i post del carosello: dai un po’ di spazio ai tuoi artisti, collaboratori, marchi o persino clienti preferiti.
Per visualizzare questo, puoi creare un post settimanale a carosello con le tue foto preferite di clienti soddisfatti o curare un elenco di marchi consigliati per lo shopping di regali per le vacanze.
Questa è anche una buona opzione se vuoi creare collegamenti con altri marchi, senza distrarti troppo dallo stile generale e dal tono dei tuoi post. La condivisione di molti post da altri account potrebbe alterare l’aspetto del tuo profilo, ma un singolo post del carosello non può causare alcun danno.
Come rimuovere una singola immagine da un post carosello su Instagram
È tempo di parlare di quando i caroselli vanno male.
Forse hai pubblicato la cosa sbagliata al momento sbagliato o hai individuato un problema con un’immagine una volta che è già stata pubblicata.
Ora, finalmente, puoi rimuovere quella foto dal tuo carosello senza perdere l’intero post. Ecco come.
- Inizia andando al post del carosello sul tuo feed.
Tocca il menu a tre punti in alto a destra per accedere all’elenco delle opzioni. - Tocca Modifica, nel popup che si apre.
- Instagram aprirà una schermata di modifica per il post. Per modificare foto specifiche, scorri come se stessi visualizzando normalmente il post del carosello.
- Guarda la parte in alto a sinistra della foto stessa. Vedrai una piccola icona del cestino sopra la foto. Toccalo!
- Instagram controllerà per confermare che lo intendi davvero e poi ti avviserà che l’immagine è stata rimossa.
Se all’improvviso ti penti della tua decisione, non è troppo tardi. Puoi ripristinare foto e video che sono stati eliminati di recente da un carosello.
Per farlo, vai sul tuo profilo e accedi alle impostazioni di Instagram. Tocca la categoria Account.
Nella parte inferiore dell’elenco delle opzioni, vedrai Eliminati di recente. Tocca questa opzione per visualizzare tutti i post che sono stati eliminati negli ultimi 30 giorni.
Per ripristinare una foto o un video, toccalo e poi scegli Ripristina.
Tuttavia, c’è un avvertimento importante per il ripristino di un’immagine del carosello eliminata.
Quando l’ho testato, ho potuto ripristinare solo i post che erano stati eliminati dal mio dispositivo. Se qualcun altro ha accesso all’account Instagram e cancella un’immagine, potresti non essere in grado di ripristinarla.
3 motivi per rimuovere un’immagine da un post del carosello
Ma quali possono essere i motivi per cui potresti dover rimuovere un’immagine da un post del carosello. Che cosa potrebbe andare storto?
Ecco tre situazioni comuni in cui potresti dover modificare un carosello dopo averlo pubblicato.
Rimuovere un elenco di prodotti
I prodotti possono andare sold out o magari non sono più disponibili per qualsiasi motivo. Qualunque sia la ragione, potrebbe essere controproducente avere prodotti sul tuo profilo che gli utenti non possono effettivamente acquistare. La rimozione dell’immagine potrebbe farti risparmiare molte richieste dei clienti.
Se un prodotto scompare dal tuo negozio, toglilo anche dai caroselli. E se il prodotto torna disponibile, puoi sempre ripristinare l’immagine nel carosello.
Annullare un’offerta scaduta
Ricordi che ho detto che i caroselli sono un ottimo modo per condividere le offerte con i tuoi follower? Ebbene sì, lo sono… ma poiché i post del carosello rimangono sul tuo profilo, c’è il rischio che gli utenti si aspettino che le vecchie offerte e i codici sconto vengano rispettati. È molto più semplice rimuovere le offerte quando non sono più valide.
Questo è particolarmente importante se gestisci vendite flash, omaggi Instagram o offerte a tempo limitato. Non appena terminata la vendita, il codice sconto dovrebbe scomparire dal tuo profilo Instagram.
Nascondere un evento esclusivo
Un modo per costruire la tua community di Instagram è condividere le esclusive: eventi in corso, lanci di prodotti e vendite che sono limitate ai tuoi follower o a cui i tuoi follower ottengono l’accesso anticipato.
Ma proprio come con le vendite a tempo limitato, devi tenere le cose sotto controllo. Un evento unico o esclusivo potrebbe essere pubblicizzato sul tuo profilo, ma non necessariamente deve rimanere per sempre.
Ad esempi i post con i dettagli su come iscriversi a un evento già concluso potrebbero solo causare confusione. Quindi è il momento di modificare il carosello e rimuovere le informazioni che non sono più rilevanti.
Conclusione
I post a carosello sono uno dei formati più versatili disponibili su Instagram. E con la nuova funzione di eliminazione delle immagini, hai più controllo che mai sui tuoi post.
Scrivici in chat per parlare con un nostro consulente in tempo reale e capire come sfruttare Instagram per la tua attività. Avrai una strategia su misura per aumentare lead e vendite grazie al marketing conversazionale.