Vuoi migliorare la tua strategia di digital marketing su LinkedIn?
Sei sicuro di star sfruttando appieno l’ampia gamma di funzionalità di marketing gratuite integrate nella piattaforma?
In questo articolo scoprirai nuovi modi per sfruttare la potenza di LinkedIn in modo da poter far crescere la tua attività.
Indice
- #1: ospitare contenuti scritti sulla piattaforma con gli articoli per pagine LinkedIn
- #2: Condividi raccolte di contenuti scaricabili con i post del carosello di LinkedIn
- #3: Aumenta il coinvolgimento del pubblico con i sondaggi di LinkedIn
- #4: Gestisci la conversazione pubblica con le impostazioni dei commenti di LinkedIn
- #5: Ospita eventi virtuali in tempo reale con LinkedIn Live
- #6: Integra i video nella tua strategia
- Conclusioni
#1: ospitare contenuti scritti sulla piattaforma con gli articoli per pagine LinkedIn
Le pagine aziendali di LinkedIn non sono sempre state il luogo ottimale per condividere la leadership di pensiero o spiegazioni dettagliate sulla piattaforma.
Con un limite di soli 1.300 caratteri, i post delle pagine aziendali hanno richiesto alle aziende di mantenere i propri contributi concisi, limitando notevolmente le possibilità di content marketing.
Nel 2022, è probabile che questo cambi, poiché due importanti aggiornamenti di pubblicazione ora consentono ai marchi di essere molto più prolissi su LinkedIn. Nel giugno 2021, LinkedIn ha più che raddoppiato il limite di caratteri per i post. Ora i post della tua pagina aziendale possono essere lunghi fino a 3.000 caratteri, dando al tuo team tonnellate di spazio per:
• Spiegare i cambiamenti e le tendenze del settore.
• Spiegare potenziali soluzioni per problemi comuni del settore
• Porre domande complesse.
• Condividere le novità aziendali.
Contattaci in chat senza impegno per parlare con un nostro consulente e capire la strategia adatta alle tue esigenze.
Il passaggio a post di 3.000 caratteri è significativo.
Ma cosa succede se hai bisogno di spiegare nel dettagli un determinato argomento, o vuoi approfondire qualcosa? Nell’ottobre 2021, LinkedIn ha esteso la sua funzione Articolo alle pagine aziendali. Ora il tuo team può scrivere e pubblicare articoli con più di 100.000 caratteri, l’equivalente di un post molto approfondito di un blog.
Cosa puoi fare con gli articoli di LinkedIn?
Sicuramente puoi attivare una strategia di content marketing, senza bisogno di rimandare le persone al tuo blog. Pubblicare direttamente su LinkedIn ti da la possibilità di migliorare l’engagement e la copertura della pagina.
Puoi anche decidere di tenere una linea comunicativa differente rispetto al tuo blog aziendale. Ad esempio, puoi decidere che sul blog aziendale pubblichi gli articoli relativi a argomenti generali, mentre su LinkedIn pubblichi degli approfondimenti dell’articolo, o l’incontrario. Qualunque cosa tu decida di fare, utilizza questa funzione per ottenere notevoli vantaggi dalla piattaforma.
Per pubblicare un articolo sulla pagina della tua azienda, fai clic sul pulsante “Scrivi articolo”, come mostrato nell’immagine che trovi qui sotto. Gli articoli pubblicati vengono visualizzati nei feed di notizie dei tuoi follower e nella scheda Post della pagina della tua azienda.
#2: Condividi raccolte di contenuti scaricabili con i post del carosello di LinkedIn
Con caratteri extra e un nuovo formato di contenuto, il tuo team potrebbe finalmente essere in grado di utilizzare LinkedIn per post più lunghi e articoli completi.
Ma come fare per pubblicare un contenuto in maniera efficace se è breve, per evitare i soliti post da 3 righe? Potresti optare per un’opzione di pubblicazione più incentrata sul design, in maniera tale da attirare l’attenzione degli utenti.
I post carosello di LinkedIn offrono una soluzione intelligente, poiché ti consentono di pubblicare semplici presentazioni su LinkedIn. Sono ideali per mostrare agli utenti come fare qualcosa, condividere statistiche o mostrare un’anteprima di un articolo più lungo.
Poiché i post del carosello possono includere fino a 300 diapositive, puoi usarli per approfondire quanto vuoi. Tuttavia, le aziende tendono a mantenerle relativamente brevi, spesso attenendosi a una lunghezza di 10 pagine o meno.
A differenza della maggior parte degli altri contenuti su LinkedIn, i post carosello sono progettati per il download. Che il tuo sia di 3 o 300 pagine, gli utenti di LinkedIn possono scaricare il tuo documento durante la visualizzazione di un post carosello in modalità a schermo intero.
Per caricare un post carosello, devi cliccare su “Aggiungi un documento” e caricare le tue diapositive in formato pdf.
Qui sotto puoi vedere come viene mostrato un esempio di post carosello, che abbiamo pubblicato sulla nostra pagina.
#3: Aumenta il coinvolgimento del pubblico con i sondaggi di LinkedIn
I post carosello possono generare molte visualizzazioni e coinvolgimento. Ma se vuoi c’è un modo per generare ancora più engagement con gli utenti.
Con la funzione Sondaggio di LinkedIn, puoi chiedere ai follower di rispondere a domande a scelta multipla. Nel 2022, i sondaggi potrebbero aiutarti a fare ricerche, come ad esempio:
• Misurare l’opinione del tuo pubblico
• Imparare a conoscere le sfide del tuo pubblico
• Scoprire gli obiettivi del tuo pubblico
• Valutare la conoscenza o l’esperienza del tuo pubblico con qualcosa
Oltre ad aiutarti a raccogliere dati utili, i sondaggi di LinkedIn possono mantenere il tuo pubblico interessato alla tua attività. Quando le persone rispondono al tuo sondaggio, ricevono automaticamente una notifica con i risultati al termine del sondaggio, chiedendo loro di interagire nuovamente con la tua pagina aziendale.
Per creare un sondaggio dalla pagina della tua azienda, fai clic sul pulsante “Sondaggio”.
Puoi inserire fino a quattro opzioni di risposta e lasciare che il sondaggio raccolga risposte per un massimo di 2 settimane.
#4: Gestisci la conversazione pubblica con le impostazioni dei commenti di LinkedIn
Indipendentemente dal tipo di contenuto che pubblichi, in generale vuoi che generi coinvolgimento.
Spesso accade però che la pagina venga “presa di mira” dai bot che inseriscono commenti spam. È una cosa davvero fastidiosa e ti conviene passare alla controffensiva, almeno per un breve periodo di tempo, utile per “ripulirti” da tutti i bot.
LinkedIn consente alle pagine aziendali di disabilitare i commenti, ed in questa situazione ti conviene fare proprio così.
Per disattivare i commenti, crea un post e fai clic sul pulsante “Chiunque” prima della pubblicazione. Quindi seleziona “Nessuno” e fai clic sul pulsante “Salva”.
#5: Ospita eventi virtuali in tempo reale con LinkedIn Live
Il livestreaming è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni e l’adozione di questo tipo di contenuto da parte delle aziende è aumentato rapidamente, con il pubblico che continua a chiedere di più.
Ad esempio, potresti fare una live a cadenza settimanale per mostrare ai followers come può essere usato un tuo prodotto o un tuo servizio, oppure per fare una sessione di domande-risposte per risolvere i dubbi degli utenti.
Se vuoi raggiungere un pubblico business-to-business (B2B) con il live streaming nel 2022, l’utilizzo di LinkedIn Live è un’idea intelligente. Dal lancio di questa piattaforma nativa nel 2019, le aziende l’hanno utilizzata per ospitare eventi virtuali, fornire filmati esclusivi dietro le quinte e mostrare competenze.
Per abilitare questa funzione sulla tua pagina aziendale, devi inviare una richiesta a Linkedin. Puoi farlo cliccando qui.
#6: Integra i video nella tua strategia
Indipendentemente dal fatto che tu voglia o no abbracciare lo streaming live, è comunque molto probabile che investire negli strumenti video andrà a beneficio della tua attività nel 2022.
Il video è di gran lunga il contenuto più condiviso sulla piattaforma, poiché gli utenti hanno 20 volte più probabilità di condividere un post video, secondo LinkedIn. Ciò significa che se vuoi che il tuo pubblico promuova i tuoi contenuti per te, creare e pubblicare contenuti video è la strada giusta da seguire.
LinkedIn supporta video lunghi fino a 10 minuti, ma potresti essere in grado di trasmettere il tuo messaggio molto più rapidamente. Il nostro consiglio è sempre quello di stare sotto i 2 minuti.
In ogni caso, per determinare la durata giusta per la tua attività e il tuo pubblico, prova tempi di esecuzione più brevi e più lunghi. In seguito, fai un’analisi per vedere quali sono i video che sono stati visti e condivisi di più.
Conclusioni
Utilizzare LinkedIn è molto importante per le aziende per intercettare potenziali collaboratori e potenziali clienti.
Noi possiamo di RispondoxTe possiamo creare una strategia di digital marketing fatta su misura per te, al fine di aumentare Lead e clienti attraverso vari strumenti del digital marketing e del marketing conversazionale.
Contattaci in chat senza impegno per parlare con un nostro consulente e capire la strategia adatta alle tue esigenze.